In questo weekend la serie A lascia tante sorprese, con il Bologna che espugna il San Paolo in rimonta e il Sassuolo che ferma la Juve allo Stadium.
La squadra di Ancelotti non sà vincere più e crolla anche in casa contro il Bologna. Azzurri che chiudono il primo tempo in vantaggio con il gol di LLorente, entrano in campo nella ripresa come peggio non potevano.
Prima subiscono il gol di Skov Olsen, poi addirittura, dopo essersi divorati 3/4 palle gol clamorose, subiscono la rete dell’1-2 di Sansone, viziata però da un fallo netto dello stesso attaccante su Maksimovic ad inizio azione non rilevato dal VAR.
Var che non sembra funzionare a favore degli azzurri, nemmeno qualche minuto prima, quando Manolas viene strattonato e messo giù in area di rigore. Ci poteva stare il penalty per il Napoli.
La Juventus non vince e non convince in casa con il Sassuolo. Prova sciatta degli uomini di Sarri che non sembrano metterci convinzione dopo l’iniziale vantaggio di Bonucci.
Infatti gli ospiti pareggiano subito con Boga, poi nella ripresa, un errore difensivo di De Light, con annessa papera di Buffon, regalano il gol dell’1-2 a Caputo.
La svolta della Juventus è l’ingresso di Dybala che si conquista il penalty, trasformato poi da Ronaldo. Turati man of the match per le parate sullo stesso argentino nel finale di gara.
Ciro, Ciro, infinitamente Ciro Immobile, chiamatelo pure gol machine, incontenibile l’attaccante Napoletano che con una doppietta all’Udinese, raggiunge quota 17 gol in campionato staccando nettamente i rivali. Luis Alberto sigla il rigore del definitivo 3-0.
Successo importante per l’Inter di Conte che scavalca la Juventus portandosi al primo posto in classifica.
Il toro, Lautaro Martinez, vede rosso, e con una doppietta nel primo tempo regala i tre punti ai nerazzurri. Inutile il gol ad inizio ripresa di Valoti.
Il Milan di Pioli torna a vincere e lo fa su un campo complicatissimo come quello di Parma.
Una gara con pochissime emozioni che vede i rossoneri trionfare con un gol molto fortunoso nel finale di Theo Hernandez.
La Roma soffre ma vince a Verona contro un ottimo Hellas.
Giallorossi in vantaggio con Kluivert, vengono raggiunti subito da Faraoni. Nel finale di primo tempo, fallo ingenuo di Gunter su Dzeko in area di rigore, Guida non ci pensa su due volte e da rigore.
Dal dischetto si presenta Diego Perotti che spiazza Silvestri e fa 1-2. Nel finale forcing del Verona che non trova il pari, e in contropiede la Roma punisce con l’Armeno Mkhitaryan.
La bella Dea sembra essere tornata a brillare con un ottima vittoria in casa del Brescia. Una doppietta di Pasalic e il gol di Ilicic regalano a Gasperini, una vittoria che mancava da più di un mese in campionato, dal 7-1 contro l’Udinese.
Il Torino torna alla vittoria in casa del Genoa, grazie al gol nel finale di Bremer. Situazione che si fa sempre più critica per i rossoblu che si trovano terzultimi in classifica con soli 10 punti.
Crisi profonda anche per la viola di Vincenzo Montella che perde al Franche contro un ottimo Lecce.
La Mantia ad inizio ripresa sblocca il match e permette a Liverani di respirare un pò allontanando la zona retrocessione che si trova a quattro punti.
In serata il Cagliari ospita la Sampdoria nel Monday night match, che chiude la quattordicesima giornata di serie A.