Rossella Muroni, nata nel 1974 e laureata in Sociologia dell’ambiente e del territorio. Questo il nome che trapela per un nuovo Ministro dell’Ambiente, nel nuovo governo, guidato da Giuseppe Conte.
Rossella Muroni dal 1994 al 1996 ha lavorato come responsabile nazionale del centro solidarietà del sindacato studentesco della CGIL.
Dopo pochi anni ha fatto il suo ingresso in Legambiente e dal 2002 è diventata la responsabile nazionale delle campagne di informazione.
Ma è nel 2018 che comincia l’esperienza prettamente politica con Liberi e Uguali. In questo anno, infatti, Rossella Muroni guadagna un seggio alla Camera dei Deputati, nella circoscrizione Puglia.
Conte bis tutto al femminile, ecco l’appello
Ovviamente, la probabile nomina di Rossella Muroni a Ministro dell’Ambiente spetta a Giuseppe Conte. Quello che sappiamo, per il momento, è che la sua nomina potrebbe costituire una scelta privilegiata.
Governo Partito Democratico – Movimento Cinque Stelle
Il governo che viene a profilarsi ha una connotazione tipicamente opportunistica, nel senso buono del termine. Alla fine, se ritornassimo adesso a delle elezioni, probabilmente non si otterrebbero risultati diversi da quelli profilatisi un anno fa.
L’unico crollo, in termini di consensi, lo ha avuto il Movimento Cinque Stelle, che ha perso buona parte dell’elettorato. La Lega ed il Partito Democratico sono rimasti stabili, i partiti minori hanno avuto scarsa importanza nell’acquisizione dei seggi parlamentari.
Matteo Salvini, ex ministro del Governo Conte, al discorso del premier, volle proferir parola tra i banchi dei suoi compagni parlamentari di partito, quasi come a dire che “lui non avrebbe più voluto essere ministro” di questa insana repubblica.