fbpx
adv-853
<< IL FORMAT

Serie A: Inter e Atalanta in Champions League, l’Empoli retrocede

| 27 Maggio 2019 | IL FORMAT

Nell’ultimo turno di Serie A, l’Empoli spettacolare viene fermata solo da un superlativo Handanovic. L’Inter và in vantaggio con Keita Balde al 58°, poi Icardi si fa parare un rigore al quanto dubbio, da un ottimo Dragowski.

I Toscani alzano i ritmi e trovano il pari con Traore al 76°, ma pochi minuti più tardi Nainggolan riporta avanti i suoi. La fortuna non aiuta l’Empoli che si scontra sul muro eretto da Samir e sull’autotraversa di D’Ambrosio.

L’Atalanta trema per mezz’ora, ma poi con Zapata e Gomez, risponde all’iniziale gol di Berardi. Chiude i giochi Pasalic, regalando ai nerazzurri uno storico terzo posto.

Inutile la vittoria del Milan sul campo della Spal, in virtù delle vittorie di Inter e Atalanta. I rossoneri vanno in doppio vantaggio con Calhanoglu e Kessie, ma vengono clamorosamente ripresi dai gol di Vicari e Fares.
Nel finale ci pensa Kessie dal dischetto a regalare la vittoria a Gattuso.

La Sampdoria si regala un ultimo sfizio e batte la Juventus per 2-0 grazie ai gol di Defrel e Caprari.
Standing Ovetion per Fabio Quagliarella a fine gara che sá di addio, per l’attaccante napoletano.

Il Napoli cade a Bologna sotto i colpi del solito Santander, doppietta per l’argentino e gol dell’ex per Blerim Dzemaili.
Il Napoli rimonta momentaneamente il doppio svantaggio con Ghoulam e Mertens, gol resi inutili dal gol fortunoso di Santander nel finale.

Commovente saluto dell’Olimpico per Daniele De Rossi, passerella per “Capitan Futuro” che mette i brividi. In lacrime anche Totti e Conti. I giallorossi regalano a Daniele, la sua ultima vittoria, in serie A, con la  maglia della Roma. In gol Pellegrini e Perotti, in mezzo il gol dell’ex Gervinho.

0-0 tra Frosinone e Chievo privo di qualsiasi emozione, poche occasioni e pochi tiri in porta che mostrano il motivo per cui queste due squadre siano retrocesse ormai da più di due mesi.

Spettacolare finale di campionato del Torino che asfalta la Lazio per 3-1. In gol per i granata Lukic, Iago Falque e De Silvestri, nel mezzo il gol dell’ex di Ciro Immobile.

L’Udinese di Tudor, completa una stagione di Serie A, tormentata con una vittoria, in rimonta, sul campo del Cagliari. I sardi vanno in vantaggio con Pavoletti. Nella ripresa Halfredsson e De Maio ribaltano la gara per l’1-2 finale.

Fiorentina – Genoa uno 0-0 che sá di biscotto, simile al pari tra Svezia e Danimarca agli Europei che buttò fuori l’Italia.
Una gara senza emozioni, senza occasioni particolari da entrambe le parti.

Una partita, che in virtù del 2-1 dell’Inter sull’Empoli accontenta tutti, tranne chi ama il calcio ed è stanco di vedere che solo in Italia il calcio non è più uno sport ma solo uno spettacolo già scritto.

Ogni giorno, in questo paese, il calcio perde sempre di più  il suo fascino, la sua sportivitá, la sua essenza.

TAG: Atalanta, Chievo, Empoli, Frosinone, Inter, Juve, Lazio, Milan, Napoli, retrocessione, roma, Serie A
adv-667
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com