
Sulla sua malattia ci aveva scritto un libro, quasi un testamento, “Allaccia le scarpe e vai”, nel quale raccontava gli anni difficili della lotta contro il cancro e la tenacia che ci aveva messo per sconfiggerlo tra alti e bassi. Quello stesso male, un tumore al seno che l’ha colpita quando aveva appena 32 anni, Catia Castagnari, 54 anni, originaria di Civitanova (Macerata), l’ha strappata improvvisamente ai suoi familiari.
Il cuore della donna si è fermato ieri, 5 aprile, poche ore dopo un intervento al quale si era sottoposta. Tutto quel coraggio che c’era voluto per guardare in faccia la malattia lei lo aveva raccolto nelle pagine del suo libro, che ora diventa una testimonianza di speranza e vita, una guida per affrontare il dolore.
Appena il giorno prima Catia aveva presentato il suo libro,”Allaccia le scarpe e vai”, a Bolzano presso la sede dell’azienda dove lavorava. E lo aveva fatto tramite un collegamento telefonico dall’ospedale in cui era ricoverata: le sue precarie condizioni di salute, infatti, le avevano impedito di presenziare all’incontro. Ad ascoltare la sua storia c’erano i colleghi, i familiari e gli amici dell’associazione civitanovese “Come Ginestre” che si occupa dal 2002 di offrire sostegno a tutte quelle donne operate di tumore al seno e di cui Catia era stata tra le fondatrici. Sfortunatamente, dopo nemmeno 24 ore dall’evento, il suo cuore si è arreso.
La sua resta tuttavia una storia di strenuo coraggio e di attaccamento alla vita, perché Catia aveva anche investito la sua sofferenza e le sue forze in progetti solidali a favore di donne che soffrono della sua stessa patologia. La sua scomparsa ha lasciato amici e parenti senza parole.
I funerali non sono ancora stati fissati.