
La Roma vince in casa contro il CSKA per 3-0. I russi partono abbastanza bene insidiando due volte Olsen, attento in entrambe le circostanze. Nella seconda parte del primo tempo si sveglia Edin Dzeko che inizia a seminare panico e realizza una doppietta in tredici minuti. Nella ripresa c’è spazio per la Rete di Ünder, su assist ancora del bosniaco. All’Olimpico i giallorossi riscattano la sconfitta interna conto la Spal e si portano al primo posto del girone insieme al Real Madrid, che vince faticando, 2-1 contronil Viktoria Plzen, a segno Benzema e Marcelo.
La Juventus vince nel teatro dei sogni per 0-1 grazie alla rete dell’argentino, Dybala. La squadra di allegri domina per tutto il primo tempo ma sblocca la gara solo da una situazione fortunosa, con Smalling che per anticipare Ronaldo serve Dybala che solo davanti al portiere non può sbagliare e fa 1-0. La Juve prova a chiudere la gara ma senza successo e dopo aver dominato per 70 minuti, nel finale rischia di subire il gol del pareggio. A nulla però serve l’arrembaggio finale dei Red Devils, la gara finisce 0-1. I bianconeri allungano anche sul Valencia che pareggia soffrendo, nell’anticipo pomeridiano, incasa dello Young Boys. La squadra di Allegri, con tre successi su tre, ha praticamente la qualificazione in tasca.
Nel girone F, il Manchester City, schianta lo Shaktar Donetsk per 3-0 in casa degli Ucraini, grazie alle reti di David Silva e Laporte nel primo tempo e di Bernardo Silva nella ripresa. È spettacolo alla WIRSOL Arena, tra Hoffenheim e Lione. Primo vantaggio degli ospiti con Traorè. La squadra di casa non ci sta e prima trova il pari con Kramaric, poi sempre il croato nella ripresa regala il 2-1. Il Lione ha la forza di reaggire e ribalta nuovamente la gara grazie alle reti di Ndombele e Depay. Quando la gara sembra essere indirizzata verso la Francia, ecco che sbuca l’incornata di Joelinton che regala il 3-3 finale al 93°.
Nel girone E, il Bayern Monaco, nell’anticipo delle 18:55, vince in casa dell’AEK grazie alle reti in tre minuti di Javi Martinez e Robert Lewandowski. L’Ajax invece, vince nel finale raggiungendo il Bayern a 7 punti in testa al girone, grazie alla rete, con deviazione, di Mazraoui.