fbpx
adv-223
<< CULTURA

Il viandante sul mare di nebbia: emblema del romanticismo

| 17 Ottobre 2018 | CULTURA

Il viandante sul mare di nebbia è uno delle opere più importanti del Romanticismo, composto nel 1818 da Caspar David Friedrich  viene oggi conservato e ammirato all’Hamburger Kunsthalle di Amburgo.

Nel corso degli anni quest’opera ha sempre suscitato un grande interesse da parte di artisti che lo hanno denominato come l’inno del Romanticismo. Il Protagonista di questa celebre opera è un viaggiatore solitario che ammira un panorama meraviglioso sul ‘orlo di un precipizio. Il viandante trovandosi di spalle nasconde le propria identità facendo cosi cadere l’attenzione sul panorama esposto davanti a lui.

Il cappotto verde scuro indossato dal protagonista ci da l’idea di una giornata invernale  con la nebbia che avvolge le montagne come se fosse un mare. I colori poi sono di grande effetto e creano un forte stacco tra l’uomo, caratterizzato da tinte scure, e lo sfondo, caratterizzato invece da tinte chiare. L’abilità di Friedrich è eccezionale: potrebbe sembrare che questo capolavoro possa essere stato realizzato dal vivo, con un modello che abbia posato per l’artista sulle montagne, ma in realtà non è così; il pittore, infatti, ha dipinto questa celebre composizione in studio, ma nonostante ciò, ha riprodotto fedelmente le montagne della Boemia, ed in particolare dell’Elbsandsteingebirge.

adv-712

La natura prevale dunque sull’uomo e il viaggiatore non può fare altro che ammirarla in silenzio, inerme.  Il pittore dipinge quindi non soltanto semplici paesaggi, ma stati d’animo ed emozioni umane. L’uomo, li sulla scogliera, evidenzia quanto è piccola la dimensione umana rispetto a quella della natura e come innanzi a qualcosa di assolutamente inaccessibile, ne è affascinato e attratto.Il quadro può essere inoltre interpretato come esaltazione della solitudine  dell’individuo: nessuno disturba la quiete del dipinto, popolato soltanto dal protagonista che, solo, ammira il mare di nebbia, estraniato dal mondo, come fosse l’unico ad abitarlo.

L’opera rispecchia molto bene lo stile di Friedrich e più in generale la corrente romantica. Probabilmente non sapremo mai quale messaggio si cela dietro questo dipinto,  ma di certo conquisterà gli occhi di generazioni future.

adv-561
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com