L’ erotismo ha suscitato sempre una certa curiosità negli artisti di opere d’ arte, già a partire dal 1800. Basti pensare a Francesco Hayez o Théodore Chassériau che hanno espresso il nudo artistico in quadri che hanno fatto da sfondo a saloni e camere da letto appartenenti alle grandi nobiltà.
Quest’ arte erotica é stata presentata a Bagheria in provincia di Palermo in una mostra che espone opere immerse nella passione. La mostra prende il nome del suo ideatore Piero Montana che nella lettura di alcuni libri erotici come Metafisica del sesso” di Julius Evola e “L’arte dell’amore in India e Nepal”, “La luce dell’amore”, “La donna e l’amore al tempo dei miti” e “La valenza iniziatica ed erotica del femminile”, ha avuto l’ idea di rappresentare questi temi in una galleria d’ arte.
In questa mostra è possibile ammirare opere di ben 34 artisti che hanno immerso la loro creatività nella rappresentazione di fantasie sessuali. Nel corso dell’ inaugurazione hanno partecipato alcuni critici d’ arte come Giovanna Cavaretta e la scrittrice Rosanna Balistreri. Montana ha poi annunciato anche l’ uscita di un libro che parlerà delle opere esposte sottolineando l’ affinità con il mondo antico e con la cultura dell’ epoca. Molte critiche sono emerse a riguardo affermando che questo tipo di arte si avvicina ad un mondo fatto di volgarità, critiche smentite dallo stesso Montana che ha dichiarato come l’ erotismo artistico punta la sua attenzione sulla ricerca di interezza, allontanandosi dalla volgarità. Ha aggiunto inoltre che l’ arte esposta in questa galleria va apprezzata e studiata perché merita una grande importanza.