fbpx
adv-794
<< TV

Suburra vs Gomorra – O famo strano? Stai senza penzier…

| 13 Marzo 2018 | TV

Il futuro televisivo punta tutto sulle Serie Tv, le Web series hanno dato l’input alcuni anni fa e alcune di queste, hanno avuto anche un grande successo, scoprendo nuovi volti interessanti e nuovi talenti. Sono diverse ormai, le case di produzione che scommettono su fiction a episodi, la Starz ad esempio, ha investito tantissimo sulla fortunata serie Tv “Spartacus“, realizzando ben 4 edizioni, la Home Box Office (HBO) ha concentrato tutte le sue forze sulla serie tv “Il Trono di spade” e anche in questo caso, è andata benissimo. In Italia le idee non mancano, ma purtroppo, le cose funzionano diversamente e investire su nuove realizzazioni, spesso, vere e proprie “scommesse“, (dove il budget alcune volte risulta essere anche di un certo peso), non è così semplice come magari qualcuno possa pensare.

Gomorra – la serie, viene trasmessa per la prima volta su Sky nel 2014, partorita dall’omonimo Film uscito nel 2008; Gomorra entra nelle case di milioni di italiani mostrando tutta la crudeltà di alcune realtà malavitose del capoluogo campano, i Boss della camorra sono in guerra e vaste aree di Napoli e provincia sono sotto assedio. La Serie Tv è stata realizzata grazie alla collaborazione di Sky, Cattleya, la Fandango, la Sette e Beta Film;

adv-787

https://youtu.be/EQJTJ34gSiE

Suburra – la serie, va in onda su Netflix nel 2017, anche Suburra è già un titolo familiare a molti, perché con questo titolo esce nel 2015 il Film ed è il prequel della serie Tv. In Suburra pedine insospettabili nei posti giusti pilotano appalti e monitorano il territorio, qui il Boss è uno e si chiama “Samurai”. La serie Tv è stata realizzata grazie alla collaborazione di Cattleya e Rai Fiction.

Gomorra VS Suburra

Punti deboli di Gomorra: 1) Sceneggiatura molto spartana, 2) Molti giovani attori non sono risultati, (nonostante la loro buona volontà e concentrazione), ancora maturi per affrontare personaggi con personalità tanto forti se pur disturbate, 3) Alcuni attori di una “certa presenza” e personalità, vengono eliminati troppo presto, infondendo allo spettatore una sensazione di temporaneo smarrimento narrativo che viene in parte risolto solo con l’arrivo di “Chanel” (Cristina Donadio) e, poco dopo, col personaggio di “Patrizia” (Cristiana Dell’Anna) che cresce di puntata in puntata.

Punti deboli di Suburra: 1) Per la consistenza della trama, i personaggi si contano sulle dita di una mano, 2) A differenza di Gomorra, le scene violente sono riportate in stile fine anni ’80, 3) Durante la trama, ci sono eventi ai quali la fiction presta troppo interesse a raccontare dettagli che finiscono per distrarre lo spettatore, 4) Pur essendoci un cast di tutto rispetto, forse, per esigenze di copione, non vengono esaltate caratteristiche di attori che avrebbero potuto fare la differenza.

Punti di forza: Suburra 1) Il Cast, 2) il buon trascinamento della trama e la sceneggiatura; Gomorra 1) La trama, 2) le varie dinamiche, 3) Essendo tratta da una storia vera, le scene drammatiche sono di forte impatto emotivo.

TAG: Fiction, gomorra, netflix, pay tv, Rai, Serie tv, Sky, Suburra
adv-85
Articoli Correlati
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com